Incontro-testimonianza con Oleg Mandić, sopravvissuto alla detenzione nel campo di Auschwitz
All’età di 12 anni, Oleg Mandić fu l’ultimo prigioniero ad uscire vivo dal campo di concentramento di Auschwitz, il 27 gennaio 1945. Collegato in streaming, Mandić interverrà in diretta domani – martedì 26 gennaio – nell’ambito di “Living Memory”, il Festival della Memoria...
Leggi
Tumori cerebrali: presentate le iniziative a favore dei pazienti
Presentate oggi alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, del direttore generale di Apss Pier Paolo Benetollo e dell’assessore Nadia Martinelli in rappresentanza delle autorità dell’Altopiano della Vigolana le iniziative dell’associazione “Pronti Qua” a favore...
Leggi
Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza, dal 1° al 4 febbraio 2021
Riva del Garda Fierecongressi SpA presenta Hospitality Digital Space, la speciale edizione di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza, in programma dal 1° al 4 febbraio 2021. Mercoledì 27 gennaio alle 11 si terrà la conferenza stampa on line. Interverranno: Roberto Failoni, assessore...
Leggi
Trasporto scolastico: l'esperienza del Trentino un modello per la normativa nazionale
L'esperienza trentina nella gestione del trasporto scolastico, dalle scuole dell'infanzia fino alla scuola primaria di secondo grado, diventa un modello per l'Italia. L'UNI-Ente Italiano di Normazione ha deciso infatti di partire dal Trentino, unico territorio che, in virtù dell'Autonomia...
Leggi
Euregio, insieme per combattere il Covid-19
Non poteva che essere la pandemia il filo conduttore della riunione della commissione interregionale del Dreier Lantag, alla presenza dei presidenti delle Giunte dei tre territori che si è aperta questa mattina in modalità videoconferenza. Per il Trentino ha partecipato - assieme ad un...
Leggi
Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile: martedì alle 10.30 la conferenza stampa
Come sarà il Trentino nel 2040? E’ questa la domanda sottesa alla Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile-Spross, che la Provincia autonoma di Trento sta impostando in attuazione dell’Agenda 2030 e che dovrà essere definitivamente approvata entro il prossimo maggio. La...
Leggi
Festival della Memoria, domani la visita guidata virtuale al campo di concentramento
Gli studenti delle superiori e la cittadinanza intera avranno domani l’opportunità di visitare virtualmente il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Una possibilità offerta nell’ambito del Festival della Memoria “Living Memory” creato dall’associazione "Terra del...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 24 gennaio
Poco più di 130 nuovi contagi e un leggero incremento delle ospedalizzazioni dovuto per lo più al fatto che nel fine settimane le dimissioni rallentano. I decessi sono 2 ma la lista delle vittime da covid aumenta di 30 casi per effetto dei periodici controlli che l’Azienda sanitari...
Leggi
Coronavirus: situazione di sabato 23 gennaio
Continua la lenta flessione del numero dei ricoverati Covid in Ospedale, ma il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi riporta purtroppo altri 6 nuovi decessi. Si tratta di 3 donne e di altrettanti uomini, di età compresa fra i 68 ed i 93 anni: 3 di questi sono...
Leggi
Coronavirus: alle 18.30 il punto con la task force
Anche oggi, al termine della riunione quotidiana della task force provinciale coronavirus e della riunione con il ministro Boccia ed i presidenti delle Regioni e Province autonome, è previsto un aggiornamento per la stampa. L’appuntamento è alle ore 18.30 circa in diretta Facebook...
Leggi
La toccante testimonianza di Lidia Maksymowicz, deportata - da bambina - ad Auschwitz Birkenau
Il quarto incontro di Living Memory è stato dedicato alla testimonianza di Lidia Maksymowicz, deportata ad Auschwitz Birkenau quando non aveva ancora compiuto tre anni. "Una donna della generazione 'dei bambini della guerra', ha esordito Lidia che ha trascorso tre anni nel “blocco...
Leggi
Insediato il Comitato per il Cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia
Nel 2021-2022 ricorre il Cinquantenario della nascita del Secondo Statuto di Autonomia, evento che prevede lo sviluppo di un ampio dibattito dentro e fuori le istituzioni, comprensivo di un fitto programma di studi ma anche di eventi, progetti, manifestazioni pensate per coinvolgere il...
Leggi
Giro d'Italia 2021, lo staff Rcs in Trentino
Sono giornate di lavoro per lo staff tecnico della gara rosa, tra la Val di Fassa e la Vallagarina, con incontri e sopralluoghi segnati da un’ottima intesa e condivisione di intenti che lasciano aperta la strada a sviluppi positivi
Leggi
Servizio civile universale provinciale: riaperte le candidature
Il Mart, una casa di riposo, un oratorio, un centro giovani, un’associazione culturale, tre comuni: sono 8 i progetti che riaprono le candidature per il servizio civile e 11 i posti disponibili. 4 di questi si svolgeranno nella Valle di Laghi, due in Vallagarina, uno a Pergine e uno a...
Leggi
Ala, un nuovo centro polifunzionale della protezione civile
Ad Ala nascerà un nuovo centro polifunzionale di protezione civile nell’area ex Pasqualini, dove saranno collocate diverse funzioni pubbliche, oggi disperse sul territorio in spazi non più adeguati. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato il...
Leggi
Task Force: in primo piano il tema dei vaccini e degli spostamenti verso le seconde case
Covid: vaccini e spostamenti tra regioni per raggiungere le seconde case sono stati i temi al centro della conferenza stampa odierna della Task Force. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, affiancato dall’assessore alla salute Stefania Segnana e dal direttore...
Leggi
Festival della Memoria, gli appuntamenti del weekend
Un docufilm e uno spettacolo teatrale per non dimenticare. Doppio appuntamento nel weekend, nell’ambito del Festival della Memoria “Living Memory” creato dall’associazione Terra del fuoco Trentino in collaborazione con la Fondazione Museo storico e con il sostegno della Provincia...
Leggi
Coronavirus: la situazione di venerdì 22 gennaio 2021
Il numero dei pazienti covid scende ancora e si posiziona a 260, ma la notizia incoraggiante sta anche nel forte calo dei decessi che oggi si fermano ad 1 solo caso. Lo riporta il consueto bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche dei nuovi positivi...
Leggi
Il Museo della Guerra riapre per visite guidate e attività su prenotazione per le scuole
Due mesi di lavoro intenso permetteranno al Museo di offrire al pubblico un percorso di visita arricchito, con nuovi allestimenti e mostre temporanee. Nel frattempo, ogni settimana visite guidate per piccoli gruppi alle collezioni del Museo e al Castello, con proposte anche per le famiglie a...
Leggi
La Provincia autonoma ha un proprio rappresentante nell'Osservatorio nazionale del lavoro agile
“Il fatto di avere un nostro rappresentante all’interno dell’Osservatorio nazionale - ha detto il presidente Fugatti - oltre ad attestare le alte competenza della classe dirigente trentina dimostra anche come questa giunta creda che la promozione del lavoro agile sia di fondamentale...
Leggi